Essere donne leader è faticoso, ma non è il momento per riposarci
Donne che mancano alle tavole rotonde. Donne che non firmano pezzi in prima pagina. Donne che non dirigono aziende, giornali, organizzazioni, ma ci lavorano, ci passano le giornate, la vita, sempre in posizioni subalterne. Donne che stanno a casa durante gli eventi chiave
Dati per illuminare il cambiamento – lo speech al Festival del Fundraising
I dati possono renderci più empatici? Emozionare? La prima volta che ho guardato con occhi persi nel vuoto una tabella piena di numeri è stato all'università di scienze politiche, a Torino. Studiavo cooperazione allo sviluppo, volevo partire per l’Africa con una
Ho scritto un libro: si chiama Ti spiego il dato
È nato da una rubrica che ho cominciato a tenere su Instagram nell'autunno 2019, e oggi è un libro: si chiama Ti spiego il dato (come la rubrica) ed è pubblicato da Quinto Quarto Editore, che ha un catalogo stupendo. È
La mia TED | Inizia a contare: il potere e i limiti dei dati nello svelare il mondo
Per molto tempo nella mia biografia sui social media raccontavo di guardare una TED ogni mattina a colazione: era vero. Per anni mi sono presa il tempo di imparare nuove cose mentre bevevo il caffè grazie a video di 10-20
Metti il bambino nella c̶u̶l̶l̶a̶ cella di calcolo (maternità, again)
[questo scritto è apparso venerdì 11 giugno nella newsletter del venerdì di Dataninja come ultimo "pippozzo" della Preside della Dataninja School. Lo riporto qui perché aggiornare chi mi contatta tramite questo sito] Ho resistito per 9 mesi, anzi 37 settimane. E
Contenuti gratuiti per formarti sui dati
Durante i mesi del lockdown ho tenuto un diario di carta che - per fortuna - al momento non interessa a nessuno. Ho anche lavorato, tantissimo, a parte le prime settimane di smarrimento per le scuole chiuse e il timore
I numeri che parlano di noi
Mi vedo scritta su tutti i muri, ogni dato mi parla di me Negli ultimi giorni dell'anno i servizi web a cui sono abbonata fanno a gara per raccontarmi "come è andato il mio 2019". Spotify dice che ho ascoltato 49
Incentivare la cultura dei test e degli esperimenti per prendere decisioni
L'alunno E. mette a repentaglio la vita dei suoi compagni di classe mescolando nel laboratorio di chimica sostanze a lui sconosciute. (tratto dal libro La classe fa la ola mentre spiego) Mettiamolo in test era il mantra della riunione del lunedì quando
Come raccontare storie difficili senza allontanare le persone
Siamo negli Stati Uniti, giugno 2018. Il Congresso sta per riunirsi e approvare una legge contro la "net neutrality", la neutralità della rete. Serve la mobilitazione di tutti i cittadini americani, ma anche del resto del mondo, per fermarla. È
Abbiamo aperto una scuola online per chi ha paura di numeri, grafici e tabelle
Cosa c'è dietro l'idea della Dataninja School e cosa vogliamo farla diventare E così abbiamo aperto una scuola online. E io sono la preside, come mi chiamano affettuosamente i miei soci. A marzo abbiamo accolto i primi 100 studenti dal mondo