Essere donne leader è faticoso, ma non è il momento per riposarci
Donne che mancano alle tavole rotonde. Donne che non firmano pezzi in prima pagina. Donne che non dirigono aziende, giornali, organizzazioni, ma ci lavorano, ci passano le giornate, la vita, sempre in posizioni subalterne. Donne che stanno a casa durante gli eventi chiave
Briciole di Pollicino o anche: contenuti gratuiti per formarti sui dati
Durante i mesi del lockdown ho tenuto un diario di carta che - per fortuna - al momento non interessa a nessuno. Ho anche lavorato, tantissimo, a parte le prime settimane di smarrimento per le scuole chiuse e il timore
I numeri che parlano di noi
Mi vedo scritta su tutti i muri, ogni dato mi parla di me Negli ultimi giorni dell'anno i servizi web a cui sono abbonata fanno a gara per raccontarmi "come è andato il mio 2019". Spotify dice che ho ascoltato 49
Incentivare la cultura dei test e degli esperimenti per prendere decisioni
L'alunno E. mette a repentaglio la vita dei suoi compagni di classe mescolando nel laboratorio di chimica sostanze a lui sconosciute. (tratto dal libro La classe fa la ola mentre spiego) Mettiamolo in test era il mantra della riunione del lunedì quando
Come raccontare storie difficili senza allontanare le persone
Siamo negli Stati Uniti, giugno 2018. Il Congresso sta per riunirsi e approvare una legge contro la "net neutrality", la neutralità della rete. Serve la mobilitazione di tutti i cittadini americani, ma anche del resto del mondo, per fermarla. È
Abbiamo aperto una scuola online per chi ha paura di numeri, grafici e tabelle
Cosa c'è dietro l'idea della Dataninja School e cosa vogliamo farla diventare E così abbiamo aperto una scuola online. E io sono la preside, come mi chiamano affettuosamente i miei soci. A marzo abbiamo accolto i primi 100 studenti dal mondo
Cosa succede a marzo
Dopo un ritorno a lavoro part-time in attesa dell'inizio del nido di Filippo (leggi: durante i suoi sonnellini, la sera e nei weekend) questo mese torno ad essere una libera professionista quasi normale e ho tante attività in partenza, eventi
#CiPassaLaFame, cos’è e cosa può diventare
#cipassalafame è una giornata di mobilitazione per i diritti dei migranti e dei rifugiati, un'iniziativa nata dal basso, da un post su Facebook, da due che si conoscevano solo grazie al fatto di essere stati cooperanti in Africa e averne
Serve ancora un corso che parla di social media?
Come ogni anno dal 2013 per la scuola di ONG 2.0 tengo un corso online che si chiama “Diventa social media strategist”. Il nome è lo stesso di cinque anni fa (ok, è sparito il "Diventa") ma i contenuti, ovviamente,
Programmi per l’autunno
Ma allora ci vai in maternità? È la domanda che mi sento ripetere più spesso in queste settimane, mano a mano che si avvicina la data "di scadenza" e io continuo a prendere appuntamenti con clienti, preparare corsi online, scrivere