Dati per illuminare il cambiamento – lo speech al Festival del Fundraising
I dati possono renderci più empatici? Emozionare? La prima volta che ho guardato con occhi persi nel vuoto una tabella piena di numeri è stato all'università di scienze politiche, a Torino. Studiavo cooperazione allo sviluppo, volevo partire per l’Africa con una
Essere donne leader è faticoso, ma non è il momento per riposarci
Donne che mancano alle tavole rotonde. Donne che non firmano pezzi in prima pagina. Donne che non dirigono aziende, giornali, organizzazioni, ma ci lavorano, ci passano le giornate, la vita, sempre in posizioni subalterne. Donne che stanno a casa durante gli eventi chiave
Come una chef di cucina giapponese a Los Angeles
Quando un cliente torna nel mio ristorante, so già che cosa ordinerà. Così gli servo qualcosa mentre si accomoda al tavolo e in questo modo gli ospiti rimangono sempre stupiti. Mi chiedono Come lo sapevi? Siete miei clienti, è naturale che
L’anno dell’abbondanza. O anche quello del “bravissima me”
Arrivo all'ultimo con il bilancio di questo 2017, perché mi dispiace lasciarlo andare. L'ho trattato proprio bene e lui ha trattato bene me. Non puoi restare ancora un po'? Qualche giorno prima di abituarmi alla nuova cifra sul calendario? Dice di
Il motivo per cui correre
[Questo post è stato pubblicato originariamente su RiccioCapriccio per la rubrica Shoot the runner] Sono stata a New York per correre la maratona. Quella per cui tutti ti chiedono, dopo: “ma proprio quella maratona che penso io? quella di 42 chilometri?”
Fare sport per trovare il coraggio
[Questo post è stato pubblicato originariamente su RiccioCapriccio per la rubrica Shoot the runner] Quando ho corso la mia prima mezza maratona (21 chilometri) ho creato una playlist dal titolo “Il coraggio di presentarsi alla linea di partenza”. Nei mesi precedenti alla
Run Like a Freelance: il mio speech al Freelancecamp di Roma
Quello di Roma è stato il mio secondo Freelancecamp, dopo la mia prima volta a Marina Romea a settembre del 2016, dove ci sono andata così: A Roma mi sono "vendicata" di questo infortunio e sono salita sul palco raccontando tutto
Di chi è il nostro tempo
Sto cercando di liberarmi dalla dipendenza da Toggl. Toggl è uno strumento che ti aiuta a misurare le ore di lavoro. Ho cominciato a usarlo a gennaio, perché avevo la sensazione che uno dei miei clienti mi occupasse più tempo di
2017: Pensa in grande
2016: l'anno dell'abbondanza. 22mila km percorsi: 16mila in treno, 5000km in auto, 1354,6 km di corsa, 31km a nuoto e 55km in bici. Ho onorato i miei propositi di fine 2015 e mi sono buttata in sfide che il 31
Ma quindi ti piace fare fatica
[Questo post è stato pubblicato originariamente su RiccioCapriccio per la rubrica Shoot the runner] Contenta lei, è il commento di un turista che mi passa accanto mentre sfreccio correndo di fianco al Colosseo una mattina dello scorso novembre, cercando di tornare