Come ha fatto un giornale locale norvegese a creare un piano di abbonamenti digitali di successo
Con i dati. Analizzando il comportamento dei lettori in relazione al sito dei propri giornali (stiamo parlando di un editore con 62 edizioni locali), e poi con la segmentazione, per dare ogni fetta di pubblico la migliore offerta di sottoscrizione. È la
Perché parlare di migranti a Internet festival?
A questa domanda ho provato a rispondere a Pisa, alla quarta edizione di Internet festival, in una keynote per introdurre una sezione di eventi dedicata ruolo della tecnologia nelle iniziative di solidarietà per i migranti. Qui ci sono le mie slide e
Dibattito in redazione
Il blog è oggetto di un feroce dibattito in redazione. – Dovete chiedervi, – predica Óscar, – se Esta Vida riporta notizie sugli omicidi o se li stimola. Vale a dire, i narcos ora commettono atrocità con lo scopo specifico
Factchecking estremo
Controlla tutto: “Se vedi una percentuale, tira fuori la calcolatrice”, “Se tua madre dice che ti vuole bene, verifica”. John McIntyre
Social media per le news: quanti profili Twitter e pagine Facebook aprire?
L'ho chiesto a Chris Hamilton, direttore social media Bbc News, che ho incontrato al festival di giornalismo di Perugia: per lui differenziare le piattaforme è la chiave. Non solo Facebook, non solo Twitter, ma privilegiare anche altri canali. Come YouTube,
Una settimana nel futuro del giornalismo
Dove raccolgo i link per non perdere le novità che cambiano il mondo dell'informazione. Il New York Times potrebbe stringere un accordo con Facebook per la pubblicazione dei suoi contenuti direttamente sulla piattaforma, a cui sono interessati anche Buzzfeed e il
I consigli di David Carr agli aspiranti giornalisti
Il giornalista del New York Times in un discorso all'università di Berkeley.
Sperimentare cose che poi non funzionano
Nessuno ti critica perché hai creato qualcosa che non funziona. Al contrario, il tuo compito è proprio sperimentare un sacco di cose che poi non funzionano. Jack Sheperd, direttore editoriale di Buzzfeed sull'ultimo numero di Internazionale.
Cosa dice di noi la ricerca su Google
L’analisi di Google su come abbiamo usato il motore di ricerca: Cerchiamo per trovare un senso Le ricerche di “mappa Nigeria” sono più che raddoppiate in seguito alle azioni di Boko Haram. Quando la situazione in Ucraina è esplosa, le ricerche
Più giornalismo, meno giornalisti
Quel che resta di #Glocal14, a una settimana dalla chiusura: https://twitter.com/dontyna/status/534376172323614720 Già nel programma una sostanziale differenza con il 2013, dove viene data prevalenza a giornali e alle redazioni, e non a un’idea più generale di giornalismo come nel 2014, in linea